Hero backdrop

Un progetto diFAE Technologydedicato a tutti i suoi collaboratori che desiderano mettersi in gioco in un'avventura sportiva.

Un viaggio da condividere insieme, un gioco di squadra fatto di sudore, fatica, emozioni e di soddisfazioni.

Un obiettivo singolo per una causa comune.

21,0975 km...

Si, proprio TU! (che non hai mai corso per più di 3 minuti!) Ci prepareremo insieme. Sarà un gioco di squadra, un fantastico viaggio, sin dal primo giorno.

Un grande obiettivo per coloro che non hanno mai corso in vita loro, l'occasione per provare a fare il personale per quelli che vogliono cimentarsi in una sfida cronometro alla mano.

Un'esperienza da vivere tutti insieme, non solo il giorno della gara ma in tutto il percorso che porterà al 9 marzo 2025 alla Brescia Half Marathon! Provaci, non te ne pentirai!

Il Progetto

Leadership condivisa, allenamenti di gruppo, una partnership strategica, la voglia di mettersi in gioco e di aiutarsi l'un con l'altro sono gli elementi alla base del progetto che si compone di due fasi sinergiche l'una con l'altra.

La prima fase è di avvicinamento alla corsa mentre la seconda di preparazione alla gara.

Nella fase iniziale verranno fornite tabelle di allenamento a seconda del proprio livello di partenza, per chi vorrà ci sarà l'opportunità di fare un allenamento di gruppo organizzato dai team leader e le serate a tema forniranno spunti utili nella preparazione.

La seconda fase, invece, sarà destinata alla preparazione della gara. Tabelle di allenamento, uscite di gruppo coordinate dai team leader e la voglia di gettare il cuore oltre l'ostacolo saranno gli elementi chiave per tagliare la linea del traguardo.

DISCOVER YOUR STRIDE

Scopri il tuo ritmo, passo dopo passo.Ogni corsa inizia con la prima.

OttobreNovembre

La prima fase del progetto è di avvicinamento alla corsa, gli amatori inizieranno con un approccio soft, alla scoperta dei principi base del running delle sue dinamiche mentre gli atleti più evoluti, invece, inizieranno a settare la macchina in vista della gara.

Sarà anche l'occasione dei primi allenamenti di gruppo gestiti dai team leader e per serate a tema dedicate a: come si sceglie l'attrezzatura, come si gestisce un allenamento e una gara.

• tabelle di allenamento principiante, amatore, pro

• allenamenti di gruppo in base al plant di appartenenza (se ti va)

• prima serata a tema: come scegliere l'attrezzatura tecnica

DISCOVER YOUR STRIDE

BE A HERO

Preparati alla sfida.Supera i tuoi limiti e conquista la linea d'arrivo.

DicembreMarzo

Arriva il momento clou, la preparazione della gara. Dodici settimane focalizzate alla preparazione della mezza maratona. Un percorso dalla cura dei minimi particolari per arrivare nella migliore condizione fisica il giorno della gara.

• tabelle di allenamento principiante, amatore, pro

• allenamenti di gruppo in base al plant di appartenenza (se ti va)

• iscrizione alla gara / visita medica sportiva

• Novità in arrivo - stay tuned!

BE A HERO

La partnership

Ready to run

Il progetto è realizzato in collaborazione con Ready to Run, store di Torre Boldone (BG) che nasce dall'amore per la corsa e la cui mission è offrire un'assistenza a 360° a tutte le tipologie di runners: dall'amatore fino a quello più esperto. Luigi Ferraris e il suo staff e di atleti e professionisti accompagneranno FAE Technology nella costruzione degli allenamenti, in sessioni formative dedicate alla corsa fino alla fornitura del materiale.

Per tutti i collaboratori di FAE Technology e i loro familiari è previsto il 20% di sconto su tutta l'attrezzatura sportiva e il 15% sui prodotti Garmin.

Charity

Per ogni mezza maratona portata a termine da un collega FAE Technology donerà una somma di denaro in favore di associazioni del territorio.

I team leader

Business Center

Francesco Rota

Francesco Rota

40 anni

Corre abitualmente maratone a livello amatoriale, ma è un pro quando c'è da accaparrarsi i rifornimenti ai ristori.

FAE Hub & Big Tech

Alessandro Racheli

Alessandro Racheli

29 anni

Si è rotto un dito del piede da seduto ad una scrivania. Per favore, non fatelo correre.

Plant 1 & Plant 2

David Persico

David Persico

34 anni

Fa più kilometri lui in bici che Pogacar, nella corsa non si rilevano grandi prestazioni sportive.

Scarica la brochure